La famiglia di Elya in Italia
La famiglia di Elya, originaria della Palestina e rifugiata in Siria, ha dovuto lasciare il paese allo scoppio della guerra civile rifugiandosi in Libano, nel campo profughi di Rashidieh. Il padre è scomparso...
La famiglia di Elya, originaria della Palestina e rifugiata in Siria, ha dovuto lasciare il paese allo scoppio della guerra civile rifugiandosi in Libano, nel campo profughi di Rashidieh. Il padre è scomparso...
di Simonetta Lambertini, responsabile arte ULAIA Per me e Luigia un giorno di riposo dopo arrivo, preparativi, ambientamento – di fatto alquanto veloce – incontro con i bambini. Fuori è una bellissima giornata e...
da Simonetta Lambertini Con Luigia eccoci di nuovo in biblioteca, avevamo appuntamento con Abu Fadi per le 11 di stamattina per poter approfittare della connessione a internet e altre piccole cose da fare insieme...
di Simonetta Lambertini E così eccoci qua nella “beit” di Olga, come conoscono e riconoscono gli amici palestinesi del campo la casa di ULAIA . Domani ci sarà il primo dei due incontri programmati...
Ebbene si, un collegamento Skype ben riuscito tra le formatrici dell’Accademia Italiana Shiatsu-do e le allieve del campo. Con uno slalom tra i temporali che indeboliscono il segnale qui a Burj, un incontro...
L’Associazione francese Art de la diffusion de l’Art, che con i finanziamenti dalla Ville de Lorient e dalla “Regione Bretagna è in grado di fornire le attrezzature necessarie ad uno studio di registrazione per...
di Simonetta Lambertini, responsabile arte ULAIA, 5 dicembre 2015 Il laboratorio è ormai in pieno svolgimento. Mentre i bambini che frequentano la biblioteca al Houla di Burj al Shemali sono al lavoro da maggio...
Il sorriso di Jamal Nulla crediamo sia da aggiungere all’eloquenza di queste foto che ritraggono uno dei ragazzi del programma SUPPORT a CHILD che ha appena ricevuto in dono, dal Socio che lo sostiene,...
I vestitini regalati dai Soci ed amici di ULAIA sono arrivati in tempo per essere distribuiti prima delll’Eid al Fitr che inizia domani 17 luglio. La festività religiosa, che chiude il periodo di...
si è concluso oggi, dopo 2 mesi e mezzo, il corso di decorazione su vetro e ceramica e di realizzazione porcellane per ragazze palestinesi, libanesi e siriane. Una cerimonia intima, nell’atelier che le ha...