Testimonianza della curatrice. Giugno 2017
Le fasi del progetto raccontate con dovizia di particolaridettagli, emozioni, difficoltà e soddisfazioni senza trascurare di citare chiunque abbia dato il suo contributo.
Le fasi del progetto raccontate con dovizia di particolaridettagli, emozioni, difficoltà e soddisfazioni senza trascurare di citare chiunque abbia dato il suo contributo.
Il Tour 2009 si concluse con un auspicio racchiuso nel titolo del loro primo CD “Fuori dal Campo”. Ci abbiamo messo 8 anni per dare la possibilità ad altri ragazzi di fare la stessa...
Presentato il corso di Shiatsu alla 11^ conferenza sulla salute mentale tenutasi il 12 e 13 maggio 2017 all’American University di Beirut. Al convegno annuale organizzato dall’ONG NISCVT/Beit Atfal Assumoud, ULAIA è intervenuta con...
Il soggiorno a Roma di Jasmine, accompagnata dal papà, e di Kamal Msheirfih, responsabile della biblioteca Sohail Sabbagh di Burj al Shemali camp, li vede in quattro importanti appuntamenti. Il primo, quello più emozionante...
Cosa rende particolare questo viaggio? Il Libano è spesso presentato come il Paese dei contrasti, e questo viaggio lo dimostra. Vi porterà dalla bellezza di un paesaggio mozzafiato allo squallore dei Campi profughi palestinesi...
La famiglia di Elya, originaria della Palestina e rifugiata in Siria, ha dovuto lasciare il paese allo scoppio della guerra civile rifugiandosi in Libano, nel campo profughi di Rashidieh. Il padre è scomparso...
di Simonetta Lambertini, responsabile arte ULAIA Per me e Luigia un giorno di riposo dopo arrivo, preparativi, ambientamento – di fatto alquanto veloce – incontro con i bambini. Fuori è una bellissima giornata e...
da Simonetta Lambertini Con Luigia eccoci di nuovo in biblioteca, avevamo appuntamento con Abu Fadi per le 11 di stamattina per poter approfittare della connessione a internet e altre piccole cose da fare insieme...
di Simonetta Lambertini E così eccoci qua nella “beit” di Olga, come conoscono e riconoscono gli amici palestinesi del campo la casa di ULAIA . Domani ci sarà il primo dei due incontri programmati...
Ebbene si, un collegamento Skype ben riuscito tra le formatrici dell’Accademia Italiana Shiatsu-do e le allieve del campo. Con uno slalom tra i temporali che indeboliscono il segnale qui a Burj, un incontro...