Ismail Haniyeh, chi era e quale ruolo
Ma… mi faccia il piacere! E’ la famosa frase di Totò che mi viene in mente quando leggo le varie analisi che ancora riportano spiragli di mediazione possibile nel confronto Israele-Gaza. Ma vi sembra...
Ma… mi faccia il piacere! E’ la famosa frase di Totò che mi viene in mente quando leggo le varie analisi che ancora riportano spiragli di mediazione possibile nel confronto Israele-Gaza. Ma vi sembra...
Il discorso di Kassem Aina al convegno “Giustizia per Gaza” – Beirut il 19-20 e 21 giugno. “Non esistono ricerche in campo medico scientifico per trattare ciò che hanno visto i bambini sopravvissuti all’orrore di Gaza oggi”.
A conclusione dell’anno scolastico/accademico 2023-24 ecco un quadro di ciò che abbiamo assicurato con le donazioni affluite da Soci e amici al progetto ODISSEA, nonché utilizzando parzialmente il 5xMille accreditatoci (il Cod. Fisc. per...
Nonostante la notizia dell’incontro di Herzog con i Presidenti Matterella e Meloni sia stata diffusa con ritardo, un gruppo di persone indignate per la gestione delle disumane ritorsioni di Israele sul popolo palestinese ha...
Gli studi di Francesca Albanese sul tema israelo-palestinee vengono utilizzati da tutti gli organismi internazionali per elaborare le loro sentenze. La relatrice ha rapporti con i politici di tanti paesi, spesso viene invitata in...
Ilan Pappé, storico israeliano, docente di storia all’Università di Exteer (Regno Unito), antisionista, analizza alcuni indicatori nella società israeliana attuale che stanno minando il sionismo.
Omar e Fahed, entrambi del campo di Ein El Hilwe a Saida, sostituiscono i bambini di Mauro e Vincenzo nel programma di sostegno di ULAIA. Ci vuole poco in Libano a precipitare nello stato...
Le informazioni dal “fronte Nord” gelano Israele.
La stazione in realtà virtuale del progetto “Sguardi senza diritti – Sights without Rights” sarà con l’installazione “Inhabitable” nell’edizione romana del 10 luglio 2024 all’Università Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia, in occasione dell’ottavo Simposio...
Il nuovo anno accademico sta per iniziare e, come ormai da anni, dobbiamo farci trovare pronti a sostenere i ragazzi inclusi nel progetto almeno con la stessa cifra dello scorso anno (€ 6.500) che,...