No Bavaglio alle scuole del Lazio

La risposta delle prime scuole di Roma al discutibile “invito” dell’Ufficio scolastico del Lazio emesso dalla dottoressa Anna Paola Sabatini.
La circolare diffusa nell’imminenza della riapertura dell’anno scolastico esorta alla pur ovvia “massima serenità nell’organizzazione di occasioni di confronto” ma la accompagna al diktat: “le riunioni degli organi collegiali devono essere esclusivamente finalizzate al buon funzionamento dell’istituzione scolastica e sottratte a qualunque altra finalità“.
Il “bavaglio” (per dirla con il grido che si è affermato di recente) è servito a professori e studenti!
Cari maestri, cari professori e studenti, tocca ora a voi respingere i tentativi di soffocare la libera espressione delle idee, come hanno già fatto alcuni Istituti.
Con l’occasione, per i genitori che non ne conoscono l’esistenza, suggeriamo di seguire l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università per rimanere aggiornati su cosa si muove nel mondo che frequentano i nostri figli e nipoti.
Roma-Istituto-Dante-Alighieri Roma-TestaccioSegue iniziative scuole pervenute dopo pubblicazione di questo post:
Roma: Macinghi Strozzi, secondaria di primo grado a Garbatella: lettura dell’articolo 11 della Costituzione; un minuto di silenzio per lo “scolasticidio”; intervista di Francesca Albanese e lettura di tre brani tratti da “Bar Sport” di Stefano Benni