Music for Study 2025

Per la continuazione delle attività musicali a Burj al Shemali, di concerto con Assumoud, abbiamo individuato una soluzione all’interno dello stesso gruppo di allievi che, dopo aver frequentato per 12 anni i corsi di Banda e Orchestra senza Frontiere, sono musicisti esperti del loro strumento. I ragazzi scelti hanno già un bagaglio di “educazione alla pari” acquisito nei workshop di “peer education” che periodicamente Assumoud organizza per i giovani e di leadership che il Centro di Burj al Shemali organizza per gli Scouts.

Cinque ragazzi con queste caratteristiche guideranno i nuovi bambini nel percorso musicale assicurando le consuete classi di strumenti domenicali per violino, violoncello, chitarra, sassofono.

Quattro di loro sono universitari e anche il solo budget delle tasse universitarie è insostenibile per le famiglie. Per questo abbiamo scelto di riconoscere loro un contributo pari alle spese di registrazione annuali e alle tasse di esame, di entità diversa in relazione all’Università e alla disciplina. Le due ragazze sono iscritte a: “Medical Lab technology”  e “Nutrition & Dietetics”. I due maschi entrambi a “Computer Science”. L’impegno annuale sarà, approssimativamente di € 12.860 di cui la metà (€ 6.430) è stata già versata lo scorso marzo utilizzando l’avanzo di gestione opportunamente accantonato.

Per il secondo semestre avremo bisogno di voi, della vostra consueta solidarietà.  Rispolverando uno dei nostri ben riusciti progetti passati, la causale per i versamenti, di importo libero, sarà “Music for study 2025”, a mezzo del solito conto intestato a ULAIA, possibilmente entro il mese di settembre. IBAN IT95P0501803200000012420618 . Grazie. Vi terremo aggiornati

L’istruzione è l’arma piu potente per cambiare il mondo. Nelson Mandela

Banner per il consenso ai cookie di Real Cookie Banner