Settembre 2022.
L’organizzazione locale “Welfare”, che supporta stabilmente la Biblioteca del centro Al-Houlah, provvederà direttamente all’installazione dell’impianto fotovoltaico. I bambini e le educatrici avranno, in tempi brevi, l’energia elettrica per proseguire la loro attività didattica.
Siamo molto soddisfatti che la nostra comune concreta attivazione, che ha lavorato in questi mesi nella consulenza e nello sviluppo dell’idea preliminare, nella ricerca delle ditte professionalmente abilitate ad eseguire il lavoro, nella disponibilità delle ditte stesse e nella progettazione della comunicazione per il crowdfunding, sia stata il trampolino per la realizzazione locale del progetto.
Moltissime grazie a tutti coloro che si sono dedicati a queste attività e a tutti coloro che hanno indicato ULAIA nel 5xMille 2022 che avevamo previsto di dedicare a questo progetto (al riguardo vi terremo informati sul diverso utilizzo dell’accredito che ci sarà stornato dall’Agenzia delle entrate).
Il successo, seppur indiretto, del lavoro svolto, spero sia per tutti noi la molla per nuove iniziative volte a migliorare la vita dei palestinesi che ancora vivono nei campi profughi del Libano, alle prese con la deriva del Paese e la diminuzione dei servizi alla popolazione.
Aprile 2022.
Il 5xMille del 2022, insieme a quello del 2021 accantonato, sosterrà il progetto, già pronto, per il sistema fotovoltaico autonomo al centro Al Houlah di Burj al Shemali consentendo all'ONG beneficiaria di svolgere senza interruzioni di elettricità le numerose attività a favore di bambini, giovani e donne. La necessità di tecnologie innovative a sostegno dell’azione umanitaria oggigiorno è più che mai evidente. Il loro utilizzo può sicuramente mitigare anche alcuni degli effetti negativi delle scadenti infrastrutture dei fatiscenti campi profughi del Libano costruiti negli anni 50 per dare accoglienza ai palestinesi della diaspora.