Le origini di una delle più efficienti ONG che opera nei campi profughi del Libano la cui storia si intreccia con gli eccidi perpetrati ai danni dei rifugiati palestinesi, a cominciare da quello di Tall el Zatar nel
Un progetto di educazione musicale che, a 6 anni dall’inizio, vede coinvolti circa 140 bambini e giovani dei campi di Burj al Shemali ed El Buss (Tyro, Libano). Stabilizzatosi grazie al supporto dell’Otto x Mille della
Con “SUPPORT a CHILD” abbiamo aderito al programma di sostegno a distanza “Family Happiness” che dal 1984 propone l’ONG Palestinese NISCVT/Beit Atfal Assomoud, aggiungendoci
E’ il progetto di realizzazione di una palestra mediante la sopraelevazione della palazzina dell’Associazione Al Houlah nel campo di Burj al Shemali, dove abbiamo già svolto, in locali di fortuna,
Una borsa di studio nell’anno accademico 2013-14 a tre ragazzi palestinesi del campo di Burj al Shemali ha permesso loro di studiare in Italia al Politecnico di Torino.
A conclusione dell’insegnamento triennale iniziato con una nostra volontaria e proseguito con le formatrici dell’Accademia Italiana Shiatsu-do, ad ottobre 2017 le prime allieve del campo di Burj al Shemali hanno
Un progetto di intercultura che ha messo in relazione i bambini della biblioteca dell’associazione Al Houla del campo di Burj al Shemali con gli scolari di due classi romane di Primavalle